Vai al contenuto principale

Luci d’Artista 2024 a Salerno luminarie luci di Natale

Luci d’Artista 2024 a Salerno luminarie luci di Natale
Published on:

Il periodo natalizio si avvicina e Salerno si prepara a trasformarsi in un vero e proprio angolo di magia con le sue celebri luminarie. Ogni anno, le “Luci d’Artista” attraggono migliaia di visitatori desiderosi di immergersi nell’atmosfera festiva e di godere delle installazioni artistiche che decorano le strade della città. Ecco tutte le informazioni su quest’anno.

Quando si accendono le Luci di Salerno

Le luminarie di Salerno si accenderanno ufficialmente il 29 novembre 2024. Questo evento segnerà l’inizio della stagione natalizia nella città campana. Le installazioni resteranno visibili fino al 19 gennaio 2025, offrendo quasi due mesi per ammirare la bellezza delle luci. Generalmente, le luminarie si accendono al tramonto e rimangono luminose fino a tarda sera. La cerimonia di inaugurazione si svolgerà alle 17:00 presso la Villa Comunale e proseguirà alle 18:30 in Piazza Caduti Civili di Brescia. L’accesso alle luminarie è gratuito, permettendo a chiunque di passeggiare e godere delle illuminazioni.

 

 

L’albero di Natale

Un elemento centrale del Natale salernitano è l’albero di Natale, posizionato in Piazza Portanova. L’accensione dell’albero è prevista nella prima decade di dicembre, in coincidenza con la festività dell’Immacolata. L’anno scorso, l’albero era alto 22 metri, promettendo così un spettacolo luminoso e affascinante.

 

 

Percorso per ammirare le Luci di Salerno

Le “Luci d’Artista” offrono un percorso incantevole, una vera e propria esperienza in un museo a cielo aperto. Anche prima dell’accensione ufficiale delle luminarie, è possibile esplorare le location delle installazioni passate, molte delle quali torneranno anche quest’anno:

  • Piazza Flavio Gioia: conosciuta come “la Rotonda”, è spesso il cuore delle installazioni più belle.
  • Corso Vittorio Emanuele: via principale dello shopping, abbellita da numerose luci.
  • Via Mercanti: piccole strade del centro storico adornate da luminarie affascinanti.
  • Piazza Portanova: sede dell’imponente albero di Natale.
  • Piazza della Libertà: moderna piazza sul mare, decorata con luci colorate.

 

Eventi in programma

Oltre alla bellezza delle luminarie, Salerno offre un ricco calendario di eventi, specialmente nei weekend e nei giorni festivi:

  • Fiabe d’Artista: spettacoli gratuiti al Teatro Augusteo il 7, 21, 29 dicembre e il 6 gennaio, con fiabe rivisitate per grandi e piccini.
  • Castello degli Elfi dispettosi: al complesso di Santa Sofia, i bambini potranno dare le loro letterine a Babbo Natale e alla Befana nei weekend dal 6 dicembre al 5 gennaio.
  • Jazz in Luce: concerti in Piazza Portanova il 5, 12 e 19 dicembre.
  • Mercatini di Natale: situati nelle vicinanze delle strade addobbate.
  • Concertone di Capodanno: si svolgerà in Piazza della Libertà.

Con un mix di arte, musica e tradizione, Salerno si prepara a vivere un Natale straordinario. Non perdere l’occasione di immergerti in questa esperienza unica!

 

 

Resta aggiornato con notizie, eventi e novità.

© Typigo. Tutti i diritti riservati.
Powered by Studionole.

Indirizzo


Via G. Marconi 39
85024 Lavello, PZ
Basilicata - Italia
P.Iva 01314190768