Missione golosa: decretare il migliore panettone artigianale d’Italia
Questa la finalità dell’evento “Mastro Panettone” tenutosi a Novembre presso l’antica masseria fortificata “Villa Menelao”, nell’agro di Turi (provincia di Bari), giunta alla sua seconda edizione. L’imponente macchina organizzativa messa in piedi da Goloasi.it ha riunito maestri pasticceri provenienti da ogni angolo della penisola, talmente tanti e talmente tanto qualificati che sono occorse due giurie per poterli esaminare: una tecnica (composta da pasticceri ed esperti del settore come Vincenzo Tiri, Giuseppe Mancini, Eustachio Sapone, Giuseppe Russi e Marco Picetti) ed una popolare di qualità (che annoverava il Prof. Osvaldo Buonaccino D’Addiego, vice preside presso l’ITESS Pertini-Anelli di Turi e Castellana Grotte, il critico gastronomico Antonella Millarte, ed il giornalista Vito Catucci).
Ad aggiudicarsi il premio di suddetta giuria popolare è stato, per il migliore panettone tradizionale, Giuseppe Mascolo della Pasticceria Mascolo (Visciano – NA).
Il panettone più buono al cioccolato, ha trionfato quello di Josè Lerario del Caffè Roma (Putignano – BA).
Premiato anche il vincitore del contest Facebook “Miglior Packaging”, assegnato a Dolce Passione di Locorotondo (BA).
Dulcis in fundo (è il caso di dirlo) ecco le premiazioni conferite dalla giuria tecnica:
Premio “miglior panettone tradizionale”:
Primo classificato: Francesco Borioli – Infermentum (Stallavena – VR)
Secondo classificato: Bruno Andreoletti – Pasticceria Andreoletti (Brescia – BS)
Terzo classificato: Giuseppe Mascolo – Pasticceria Mascolo (Visciano – NA)
Premio “miglior panettone al cioccolato”:
Primo classificato: Annibale Memmolo – Pasticceria Memmolo (Mirabella Eclano – AV)
Secondo classificato: Vito Micoli – Dolce Passione (Locorotondo – BA)
Terzo classificato: Luigi Giannotti – Giannotti (Bovino – FG)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!