Vai al contenuto principale

Calici di Stelle in Basilicata: quando il cielo abbraccia il vino

Calici di Stelle in Basilicata: quando il cielo abbraccia il vino
Published on:

Elena Fucci Presidente del Movimento Turismo del Vino Basilicata ci racconta le sue sensazioni
Prima tappa: Barile – 1° agosto “La serata sulla Terrazza Paternoster è stata pura magia: la luce tenue delle stelle ha baciato i calici di Aglianico del Vulture, mentre la musica si mescolava al respiro della notte. È stato un incontro autentico tra il cielo e la terra, un brindisi al futuro del nostro territorio.

Seconda tappa: Nova Siri – 8 agosto
Domani, sul lungomare di Nova Siri, il mare si trasformerà in palcoscenico per un’altra serata indimenticabile: degustazioni selezionate, atmosfera sospesa tra onde e costellazioni, con l’orgoglio di avere il patrocinio del Comune a suggellare la bellezza di essere lucani.

Le cantine protagoniste
Parola d’ordine: radicamento territoriale. A Barile e Nova Siri partecipano con entusiasmo le cantine più rappresentative della Basilicata, tra cui:
Donato D’Angelo, Basilisco, Battifarano, Cantina di Barile, Cantine del Notaio, Casa Vinicola D’Angelo, Carbone, Casa Vinicola Martino, Cantine Madonna delle Grazie, Musto Carmelitano, Paternoster, Poderi Macchia, Regio Cantine, Tenute Agricole SantoJanni, Strapellum, Tenuta I Gelsi, Tenute Le Querce, Tenuta Marino, Verha Wines e Vitis in Vulture .

La carta dei vini: un viaggio tra spumanti, bianchi, rosati e rossi
Spumanti
Etichette brillanti e raffinate come “La Stipula” Pas Dosé 2021, Extra Dry “Les S.A.”, Brut Assensis, Rosato “Scintilla” 2023, Brut “Giorgia” 2024 e un Moscato dolce parzialmente fermentato .

Bianchi
Dal fruttato Matera Greco DOC “Le Paglie” 2024 ai vari IGT Basilicata Bianco – come Villa dei Pini, Ede, Maschitano, Maddalena, Valle Francesca, Valentina, Costanza – fino al corposo Matera DOC “Terra Aspra” 2019 e al raffinato IGT Bianco Malvasia Portarino e Risecca 2024 .

Rosati
Tanta eleganza in rosato con etichette come Akratos 2024, Lily, Il Rogito, Sarajonge, Villa dei Pini, Donna Lidia, Ede, Titolo Pink Edition, Sagaris, Maschitano, Maddalena, Valle Francesca, Gelso, Verha Rosato, Vitis in Vulture “Forentum” (2021–2024) .

Rossi
Il cuore pulsante è l’Aglianico del Vulture: Teodosio 2021, Fiordimanna 2015, Carpe Diem 2020, Il Sigillo 2017, Titolo Classico 2022, Secc 2023, Messer Oto 2021, Serra del Prete 2020, Synthesi 2021, Genesi 2022, Don Pa 2019, Centonari 2020, Il Rosso di Carmine 2022, Toppo di Viola 2017; accanto a Primitivo DOC “Akratos Rosso” 2021, Rosso Dolce Frizzante “Lapillis” 2023, Rosso Nero Carbone 2021, Gelso Rosso 2024, Rosso Verha 2024.

Un sorso di stelle: il brindisi che resta nel cuore
Immaginate: un sorso di Aglianico caldo tra le dita, il sapore della terra lucana che si scioglie sul palato, mentre lo sguardo si perde tra le luci della costa e il buio silenzioso della notte popolata di stelle. Calici di Stelle non è soltanto un evento: è un invito a respirare, a sentire, a non dimenticare da dove veniamo. L’augurio è che chi verrà possa portarsi via qualcosa di più di un bicchiere di vino—un’emozione che resti, un ricordo che illumini il cuore come una stella nel cielo lucano.

Resta aggiornato con notizie, eventi e novità.

© Typigo. Tutti i diritti riservati.
Powered by Studionole.

Politica dei Cookie. Privacy policy.

Indirizzo


Via G. Marconi 39
85024 Lavello, PZ
Basilicata - Italia
P.Iva 01314190768