Cotoletta Vegan
Cavolfiore, uova ed ingredienti mediterranei
Ingredienti:
- 1 cavolfiore
- 150 g di pangrattato
- 30 g di grana padano grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- 1 rametto di prezzemolo
- 2 uova
- Q.B. di sale
- Q.B. di olio (preferibilmente extravergine d’oliva)
Procedimento:
- Preparazione del cavolfiore:
- Eliminare le foglie esterne del cavolfiore e lavarlo sotto l’acqua corrente.
- Asciugare bene il cavolfiore e tagliarlo a fette di circa 1,5 cm.
- Cottura del cavolfiore:
- In una padella, aggiungere acqua leggermente salata e adagiare le fette di cavolfiore.
- Cuocere per circa 5 minuti per lato.
- Preparazione della panatura:
- In una ciotola, mescolare il pangrattato, il grana padano, il prezzemolo tritato e l’aglio tritato. Regolare di sale e mescolare bene.
- In un’altra ciotola, sbattere le uova.
- Panatura delle cotolette:
- Scolare il cavolfiore, lasciarlo intiepidire e passare le fette di cavolfiore prima nelle uova sbattute da entrambi i lati e poi nel composto di panatura, facendo aderire bene.
- Cottura:
- Adagiare le cotolette panate in una teglia rivestita di carta forno unta di olio. Irrorare le fette con un filo misurato d’olio extravergine d’oliva.
Cottura in forno:
-
- Cuocere le cotolette in forno ventilato a 180° preriscaldato per circa 25 minuti, girando le fette a metà cottura. I tempi possono variare in base alla potenza del forno e allo spessore delle cotolette; sono pronte quando risultano ben dorate da entrambi i lati.
Cottura in friggitrice ad aria:
-
- Adagiare le fette di cavolfiore panate nel cestello della friggitrice ad aria già preriscaldata. Spruzzare con un po’ d’olio e cuocere a 200° per circa 20 minuti, controllando e girando durante la cottura.
- Servizio:
- Impiattare e servire le Cotolette di cavolfiore ben calde, sia se cotte in forno che in friggitrice ad aria. Buon appetito!